Page 24 - Commercial Market - Novembre 2021
P. 24
& dintorni Pag. 24
SAPIENS
FESTIVAL 2021
“Una volta il futuro era migliore?” è la
domanda che ha dato il titolo alla se-
conda edizione di Sapiens Festival, pro-
mossa e organizzata dall’associazione
Reading, che si è svolto dal 10 settembre
al 9 ottobre sul lago d’Iseo, a Bergamo
e in Val Camonica: ospiti, 14 esponenti
di primissimo piano, protagonisti della
cultura, della scienza, ma anche dello
sport e della comicità, che nei 13 incontri
(aperti a tutti e a ingresso gratuito) hanno
spiegato al pubblico perché una volta il
futuro non era migliore, ma è migliore
adesso: malgrado tante paure, tanti ti-
mori e la tragedia della pandemia, grazie
al pensiero, alla ricerca scientifica e alla
sua applicazioni nella tecnologia, il futu-
ro sarà migliore, a patto che ognuno di
noi si impegni a quella che è stata, da tut-
ti i saggi di Sapiens Festival, definita l’e-
mergenza principale: la difesa della no-
stra casa comune, che è la Terra. L’hanno
rimarcato nei loro interventi, scienziati
come il fisico Guido Tonelli e l’immu-
nologo Sergio Abrignani del Comitato
tecnico scientifico del ministero della
Salute, il neurobiologo Stefano Mancu-
so eminenza mondiale nello studio del
mondo vegetale, l’economista Carlo
Cottarelli, il filosofo Massimo Cacciari,
ma anche il timoniere di Luna Rossa
2021 Checco Bruni e così la sociologa
Elena Esposito e lo scienziato bergama-
sco Giuseppe Remuzzi. Tutti gli incontri
sono stati sold out, segno tangibile di
quanto le comunità che vivono a caval-
lo tra le province di Bergamo e Brescia
e il lago d’Iseo in primis, hanno “fame”
e “sete” di cultura. Il grazie va anche ai
sostenitori di Sapiens Festival: i Comu-
ni di Paratico, Sulzano e Costa Volpino,
la Fondazione degli Istituti educativi di
Bergamo, la Provincia di Bergamo, Fe-
dabo spa, Foto San Marco. L’arrivederci
è al 2022, con un’edizione di Sapiens Fe-
stival ancora più ricca.
Gabriele Ponti
FOTO SAN MARCO
UTENSILERIA - FERRAMENTA
COLORIFICIO - VITERIA
STAMPI NORMALIZZATI
Via Roma 2, Sarnico (BG)