Page 22 - Commercial Market - Novembre 2021
P. 22
& dintorni Pag. 22
GANDOSSO Ultimati i lavori di riqualifi- FORESTO SPARSO
cazione di Piazza Sora
Come da tradizione, per le piccole comu- A Foresto è tornata la pro-
nità la piazza è un luogo di incontro e ag-
gregazione molto importante. cessione per la Madonna
Lo sa bene l’amministrazione comunale di San Michele
di Gandosso, che ha dato un nuovo volto
alla sua Piazza principale, con interven- Si è tenuta domenica 17 ottobre la Festa
ti di riqualificazione per un ammontare della Madonna di San Michele, un even-
complessivo di 25.000 euro. to che rappresenta una tradizione per
Oltre all’ovvia questione urbanistica, una la comunità di Foresto Sparso ma che,
delle ragioni per cui questo intervento si è quest’anno, oltre al culto della Madonna,
reso necessario è il desiderio di veicolare porta con sé un messaggio di speranza
e di ritorno alla normalità. Questa, in-
Alberto Maffi un messaggio di ritorno alla socialità, rea- fatti è stata la prima processione dopo i
lizzando una piazza fruibile da tutti e che
divieti dovuti al Covid-19 e ha ottenuto
Sindaco di Gandoso soddisfi le necessità di grandi e piccini. domenica di Ottobre. Nei prossimi giorni un forte riscontro da parte degli abitanti
Sono stati restaurati i muri perimetrali in
pietra e la scala che conduce al monumen- si terranno inoltre le celebrazioni per l’u- di Foresto che hanno avuto un assaggio
to ai caduti, si è provveduto all’installa- nità d’Italia. della vita e della socialità pre-pandemi-
zione di punti luce a Led e di nuovi arredi Il Sindaco Maffi ha dichiarato: “La sod- ca. Erano presenti alla manifestazione,
urbani, tra cui fioriere e panchine. disfazione più grande è quella di essere Gennaro Bellini celebrata da Padre Valentino Benigna e
È stato inoltre riqualificato il parco attiguo riusciti a dare agli abitanti di Gandosso un Sindaco di dal parroco Don Luca Milesi, il sindaco
alla piazza con l’eliminazione degli alberi luogo dove poter ricominciare ad incon- Gennaro Bellini e l’assessore Riccardo
ritenuti non sicuri e con l’installazione di trarsi e a socializzare dopo l’esperienza Foresto Sparso Gafforelli.
nuovi arredi. pandemica, che sia adatto a tutti e che pos- Mirea Martinelli
Lo scopo della nuova piazza è quello di sa fungere da cuore pulsante per il paese e
ospitare le manifestazioni del paese, come per i suoi cittadini”
per esempio la co-patronale della Madon- Mirea Martinelli
na del Rosario, che si è celebrata la terza
Il progetto DigEducati digitali, affinché possano utilizzare al voluto triplicare gli sforzi, considerando
prende vita a meglio i nuovi strumenti a loro disposi- la particolarità morfologica del nostro
zione”.
territorio (in prevalenza collinare, con
Sarnico e Villongo Pur bello che sia, infatti, il mondo digita- tanti piccoli paesi sparsi e parecchie dif-
Il Presidente d’Ambito Maffi: “Ennesi- le nasconde parecchie insidie: “Esatto, e ficoltà di spostamento)”.
mo grande traguardo per i due comuni” ciò vale sia per gli anziani, ma anche (e Ed è soprattutto per questo motivo che (a
La mattina di sabato 23 ottobre i comuni soprattutto) per i più giovani, che per la breve) sorgeranno altri 4 Punti, finanziati
di Sarnico e Villongo hanno raggiunto un prima volta si affacciano a questo mon- dall’Ambito stesso: “Abbiamo stanziato
altro importante obiettivo. do”, continua Maffi. parte delle nostre risorse economiche
Una giornata campale non solo per le L’inaugurazione è stata fatta in contem- perché noi abbiamo a cuore i nostri ra-
due comunità, ma per tutto l’Ambito del poranea con altri 26 Punti di Comuni- gazzi e crediamo profondamente in que-
Basso Sebino, come conferma Alberto tà della provincia di Bergamo (tra cui sto progetto così innovativo”.
Maffi, sindaco di Gandosso e Presidente ricordiamo Seriate, Costa di Mezzate, Nei prossimi mesi, quindi, saranno inau-
d’Ambito: “Sono stati inaugurati ben 2 Roncola) in collaborazione con Fonda- gurati Punti anche ad Adrara San Marti-
Punti di Comunità del progetto DigEdu- zione Cariplo, Fondazione della Comu- no, Credaro, Foresto Sparso e Tavernola:
cati, ovvero un progetto rivolto ai ragazzi nità bergamasca, il mondo della scuola, “I fondi serviranno per allestire i locali
dai 6 ai 13 anni per fornire competenze le Parrocchie ed i Comuni dei rispettivi e fare in modo che gli utenti possano
paesi: “Sono Punti essere coadiuvati in questo percorso di
nati in modo capil- digitalizzazione. Come ho detto, oggi ab-
lare in tutta la Pro- biamo inaugurato (oltre a quello di Vil-
vincia: la cosa che longo, presso la biblioteca del paese) il
vorrei sottolineare Punto di Sarnico, presso l’Oratorio “San
è che c’è stata da Filippo Neri”: erano presenti tutti i sin-
subito grande intesa daci della zona e questo dimostra (ancora
e collaborazione tra una volta) quanto il basso Sebino sia un
tutti gli Enti che si territorio coeso e collaborativo”.
occupano dell’e- Ed è vero, se si pensa che molto presto
ducazione e della vi saranno ben 6 Punti nei quali i nostri
crescita dei nostri ragazzi potranno essere avviati ad una
ragazzi. Un altro “digitalizzazione consapevole”.
punto per me molto Come sempre, collaborando insieme si FOTO SAN MARCO
importante consiste possono ottenere grandi risultati.
nel fatto che l’As-
semblea dei sinda-
ci dell’Ambito del Roberto Vitali CASTELLI CALEPIO
basso Sebino, abbia
PREDORE Poco più di 7 punti percentuale (e 76 voti) Mercoledì 20 ottobre si è svolto il primo
hanno permesso a Paolo Bertazzoli (Insie- consiglio comunale di insediamento.
me per Predore) di essere nominato sinda- Per quanto concerne le linee programma-
co per la terza volta consecutiva. tiche, il tutto sarà nel segno della conti-
Bertazzoli era entrato nella storia del pae- nuità: “Abbiamo intenzione di realizzare
se già col secondo mandato, essendo l’u- i progetti descritti nel nostro programma
nico sindaco ad essere riconfermato: “Mi elettorale.
fa enormemente piacere che i cittadini Nei prossimi giorni verranno installati gli
abbiano voluto darmi ancora una volta la accumulatori al “Palalago” e desideriamo
loro fiducia. affidare l’appalto quanto prima per le reti
Faccio i complimenti comunque al mio paramassi, progetto del valore di 1 milio-
sfidante Mario Luigi Serra. Sabato 16 ne di euro.
ottobre è stata nominata la Giunta comu- Una volta appaltati, i lavori dovrebbe-
nale, composta da Fabio Ghirardelli (che, ro cominciare tra gennaio e febbraio e Giovanni Benini
con il suo record di 93 preferenze si è mi aspetto, salvo problemi di approvvi-
ampiamente riconquistato il ruolo di vice gionamento di materiale, purtroppo già Sindaco di di cromo esavalente nelle acque del poz-
sindaco con delega al Rapporto con Enti e verificatisi in altri Comuni, che vengano Castelli Calepio zo industriale. La responsabile del settore
Istituzioni sovracomunali anche in questo portati a termine nel giro di 5-6 mesi al Urbanistica e ambiente del comune Lucia
mandato) e da Elisabetta Ghirardelli, new massimo”. Il progetto sarà seguito (come Cala il sipario Andriola a luglio aveva dichiarato che gli
interventi di bonifica sarebbero stati ese-
Paolo Bertazzoli entry di questa tornata, che avrà la delega per Sarnico) dallo “Studio Associato di guiti dal comune escuotendo la polizza
Sindaco di ai lavori pubblici”. geologia Spada” di Ranica (Bg). sull’operazione ex fonderie fideiussoria di 1 milione e 689 mila euro
Per quanto concerne la maggioranza, l’u- Ora manca solo l’esito di 2 bandi regio-
Predore nica consigliera comunale nuova rispetto nali, che dovrebbero arrivare a breve: “Li di Quintano. depositata nel 2012 dall’immobiliare 2Z
allo scorso mandato è Manuela Martinelli. attendiamo con ansia perché, grazie a A seguito della sentenza 142/2021 emessa per il risanamento ambientale. Il sindaco
il 1 ottobre 2021 dal Tribunale di Brescia, Benini ha voluto sottolineare: “Anche se
Bertazzoli nominato “Nella minoranza, fanno invece il loro questi fondi per un totale di 800mila euro, l’immobiliare 2Z srl, possessore dell’a- l’operazione è sfumata, il Comune non ha
ingresso per la prima volta in Consiglio potremo finalmente rinnovare Porto Po-
sindaco per la terza volta comunale Laura Suardi, Stefania Bonardi necla e la via Marconi, valorizzando due rea, è stata dichiarata fallita. Per Castelli mai remato contro. La speranza è quella
“Ringrazio gli elettori per la fiducia. Ora e l’altro candidato Mario Luigi Serra (già zone importanti del nostro paese”. Calepio questo vuol dire veder scemare di riuscire a recuperare parte del debito e
nuovamente il progetto di risanamento e di poter contare sulla fideiussione, di cui
vogliamo realizzare tutto quanto promes- consigliere uscente)”. Roberto Vitali trasformazione delle ex fonderie. Secon- si stanno occupando tecnici e avvocati”
so in campagna elettorale” do il Sindaco Giovanni Benini, la società Mirea Martinelli
pronta ad acquistare le ex fonderie per
trasformarle in un ipermercato, avreb-
be rinunciato al progetto, nonostante la
firma del contratto preliminare lo scorso
3 agosto 2020. È stato lo stesso comu-
ne di Castelli Calepio a maggio 2021 ad
avanzare l’istanza di fallimento, per tute-
lare il credito vantato dal Municipio, nel
caso in cui la procedura di concordato
non fosse andata in porto. Lo scorso lu-
glio il Comune ha bocciato l’accordo di
ristrutturazione del debito (Ici/Imu) pro-
posto dall’immobiliare 2Z poiché, come
ha spiegato la Giunta Benini, si trattava
di una somma decisamente inferiore a
quanto dovuto (con più di 600 mila euro
di scarto, ndr). Ora però, il comune può
muoversi in due sole direzioni, da un lato
deve riappropriarsi del credito avanzando
le sue richieste al procuratore fallimen-
tare, dall’altro il Municipio dovrà farsi
carico del completamento della bonifica
del sito. L’area, che è sotto sequestro da
dicembre 2020, nel febbraio 2021 è sta-
ta sottoposta ad alcune analisi da parte
dell’Arpa che ha riscontrato la presenza