Page 5 - Commercial Market - Novembre 2021
P. 5
& dintorni Pag. 5
La Rotonda Cafè
Colazioni - Aperitivi - Pausa pranzo
Vendita capsule, cialde e macchine caffè
Tel. 035 4261174
Via Libertà, 40 - Sarnico (BG)
APERTI
E’arrivata la zan- La voce del bosco ottobre, quando la natura è muta e as- ingredienti di un’avventura affasci-
zara coreana che “Chiunque può scrivere” o meglio sume colori incantevoli, esce “La voce nante e sorprendente. Un finale inat-
del bosco”, romanzo fantasy di 314 pa-
teso, che lascia spazio a una seconda
non teme il freddo “Dentro ciascuno di noi può celarsi gine, edito dalla casa editrice Europa storia, che l’autore sta già scrivendo.
uno scrittore” sono queste le afferma-
zioni e convinzioni che mi hanno por- Edizioni. Un libro che esprime tutta la Un romanzo che consiglio a tutti e
tata a realizzare il mio sito, nonché mia sua essenza già dalla copertina che ri- che dimostra come la scrittura abbia
attività www.scrivoperte.net. trae un frammento di bosco, illuminato il potere di consegnarsi agli altri in un
Cosa faccio? Aiuto gli scrittori o aspi- dai raggi di un pallido sole che filtra tra modo nuovo e imprevisto. Il potere di
ranti tali a dare vita al loro romanzo gli alberi. Simone è riuscito a fondere donare le proprie emozioni e raccon-
nel cassetto e ogni volta per me è sem- le sue competenze di giardiniere con la tarsi, attraverso storie, personaggi ed
pre una grandissima emozione. scrittura e sono mirabili alcune descri- eventi che prendono forma sulle pa-
Conobbi Simone due anni fa esatti. zioni all’interno del romanzo di piante gine di un libro. Trovo sia un mecca-
Professione giardiniere, età trent’anni. e fiori. Ma questo è un minimo detta- nismo affascinante e capace sempre di
Mi condivise il suo scritto, frutto di glio di una storia avvincente, originale, sorprendermi.
cinque anni di lavoro, abbandonato e ricca di personaggi ben delineati, che Auguro a Simone una lunga strada
poi ripreso. Non aveva un titolo, la tra- porta il lettore a compiere un viaggio lastricata di soddisfazioni nel mondo
ma era un po’ confusa, ma riconobbi atemporale attraverso regni ai confini della scrittura del quale ha scelto di
immediatamente del grande potenzia- con una foresta sacra e misteriosa, la fare parte.
le. Due anni dopo, proprio nel mese di foresta di Mismar. Intrighi, centurioni, Elena Pagani
La zanzara coreana è ormai lanciata alla sacerdotesse, colossi e magia sono gli
conquista del Nord Italia: individuata Monte isola
a Belluno per la prima volta nel 2011, Monte isola, grazie al suo microclima e
questo esemplare è sempre più diffuso alla fertilità dei suoli di origine more-
anche in Lombardia. Giunta probabil- nica, è il luogo ideale per l’olivicoltura
mente a bordo dei voli internazionali e la conseguente produzione di un olio
dell’aeroporto di Orio al Serio, è stata extravergine di oliva molto pregiato,
tracciata e monitorata da un gruppo di con le sue proprietà nutrizionali ed or-
ricerca dell’Università degli Studi di Mi- ganolettiche. Sabato 16 ottobre proprio
lano. Durante l’estate del 2020 un pro- sull’isola è stato inaugurato il nuovo
gramma di sorveglianza di siti a rischio frantoio comunale. L’evento è stato
di introduzione di nuove zanzare inva- seguito da una tavola rotonda sul tema
sive nei contesti di Bergamo e Brescia, “Futuro e sviluppo dell’olivocultura
gli studiosi hanno raccolto circa 6.000 montisolana”, alla quale hanno parte-
larve e centinaia di uova di zanzara da cipato Marco Ghitti, presidente Com.
bacini d’acqua. Molte di queste zanzare Montana Sebino Bresciano, Nadia Tu-
sono risultate appartenenti alla specie relli di Coldiretti Brescia, Michele Son-
Aedes koreicus. “La zanzara coreana è nessa, Presidente Ass. Città dell’Olio e
endemica in Giappone, nel nord della Fabio Rolfi, Assessore Agricoltura Re-
Cina, nella Corea del Sud e in alcune gione Lombardia. Monte Isola ha inol-
zone della Russia”, spiega Sara Epis, tre aderito con entusiasmo alla quinta
docente del Dipartimento di Bioscienze edizione della Camminata tra gli ulivi,
e coordinatrice della ricerca. “È stata l’evento promosso dall’Associazione
segnalata per la prima volta in Italia nel Nazionale Città dell’Olio domenica 24
2011, da allora le segnalazioni nel nord ottobre in 140 città italiane. La cammi-
Italia sono aumentate. Sottolineiamo che nata è partita da Sulzano, con visita al
questa zanzara, a differenza delle ‘sorel- Frantoio Caldinelli, ed è continuata poi
le’ del genere Aedes, come la ben nota a Monte Isola, dove un esperto ha illu-
zanzara tigre, tollera molto bene le basse strato ai partecipanti alcune ricerche le-
temperature, tanto che ha già coloniz- gate all’olivicoltura e una breve relazio-
zato un’ampia area collinare-montana ne sulle storie e le leggende dell’isola.
del Veneto e Trentino”. Se, con l’arri- Michele Sonnessa, Presidente dell’As-
vo dei primi freddi speravamo di poter sociazione Città dell’Olio ha com-
archiviare fino alla prossima primavera mentato: “la Camminata tra gli ulivi è
il “problema Zanzare”, siamo costretti diventato un evento simbolo di ripar-
a ricrederci, infatti, questa particolare tenza, ma quest’anno vogliamo che sia
specie è resistente al freddo e pronta a anche un’occasione per riappropriarsi
pungere anche in inverno. del paesaggio olivicolo e promuoverne
il recupero e la valorizzazione”.
Mirea Martinelli Mirea Martinelli