Page 9 - Commercial Market - Novembre 2021
P. 9
& dintorni Pag. 9
e dalla richiesta da parte dei consumato- sempre più numerosi gli automobilisti all’anno d’immatricolazione e all’alle- Rivestimenti logori e sporchi, parti dan- portante e bisogna procedere con calma e
ri. Maggiore offerta, quindi, significherà che scelgono di acquistare un’auto usata. stimento del modello. Le quotazioni pos- neggiate o riparate in maniera grossolana metodo. Già da una prima occhiata ci si
anche un prezzo più basso, adeguato alla Le motivazioni che spingono molti italia- sono oscillare, in più o in meno, in base sono un chiaro indice di auto poco cura- può rendere conto se il vano è stato pulito
crescente domanda. ni a rivolgersi al mercato dell’usato sono alle condizioni della vettura, al suo chilo- ta. Salendo a bordo bisogna controllare con cura o se vi risiedono sporco e polve-
GLI OBIETTIVI DEI GOVERNI molte, ma quasi sempre lo si fa per moti- metraggio o per la presenza di accessori che tutti i servizi elettrici siano efficienti, re d’annata. Aiutandosi con una torcia è
Il futuro dei veicoli sarà sempre più vi di budget. Non è raro fare buoni affari particolari. Un prezzo stracciato, molto quindi alzacristalli elettrici, impianto di bene scorrere tutti gli angoli alla ricerca
all’insegna dell’elettrico, “ma i governi acquistando un’auto recente, di pregio e al di sotto delle quotazioni ufficiali, deve climatizzazione, impianto audio e luci di perdite di liquidi, le condizioni di tubi
che mirano a zero emissioni di carbonio in condizioni smaglianti, ma la fregatura far scattare qualche campanello d’allar- interne. e manicotti in gomma; bisogna verificare
entro il 2050 devono fare di più per sti- potrebbe essere dietro l’angolo se preva- me ed è bene capire perché l’auto usata 7.CONDIZIONI DEGLI ESTERNI l’età della batteria e le condizioni di con-
molarne l’adozione”, si legge nel rappor- le la fretta e ci si innamora di un’auto in in questo caso sia stata così sottostimata. Analisi attenta merita l’esterno della tatti e cavi elettrici.
to. particolare. Scopriamo quindi quali sono 4.I KM DI UN’AUTO USATA vettura, bisognerà controllare la qualità Avviate l’auto, verificando così eventuali
“Raggiungere questo obiettivo richie- i 10 errori da non fare quando si acquista Oltre all’anno d’immatricolazione, il della verniciatura, la quale deve essere rumori sospetti, fumi di scarico e rumo-
derà un’ulteriore azione politica deci- un’auto usata per non farsi fregare. dato che rende bene l’idea dell’anzianità omogenea e di colore uniforme. Even- rosità oltre che accertarsi del funziona-
siva su tutti i fronti, dall’accelerazione 1.ACQUISTARE UN’AUTO USATA e dell’uso che si è fatto della vettura è il tuali cambi di tonalità possono indicare mento del circuito di raffreddamento. È
dell’adozione delle auto elettriche, all’e- DA UN PRIVATO O DAL chilometraggio. una riparazione effettuata in seguito ad sempre saggio riscontrare i dati di telaio
spansione delle reti di ricarica, alla pro- CONCESSIONARIO I contachilometri possono essere ma- un incidente stradale. Controllare bene e motore con quelli riportati sul libretto,
mozione del riciclaggio delle batterie e La nostra guida all’acquisto di una vet- nomessi e indicare un numero ben al di le condizioni e il funzionamento dei ci si mette al riparo da spiacevoli sorpre-
alle nuove normative sui mezzi pesanti, tura usata si apre con un dilemma: ac- sotto della percorrenza reale. Un control- gruppi ottici, i fari in materiale plastico se.
nonché all’incoraggiamento di modalità quistare da un privato o da un conces- lo che è possibile fare per verificare se tendono ad opacizzarsi e ad ingiallire re- 10.LA PROVA SU STRADA
di trasporto attive, come la bicicletta e il sionario. La prima scelta è da ponderare il chilometraggio è sincero o meno è la lativamente presto e questo ne pregiudica DELL’AUTO DA COMPRARE
camminare”. In assenza di obiettivi più bene poiché il veicolo che si andrà ad verifica della documentazione relativa l’efficacia. L’acquisto di un’auto usata non può pre-
rigorosi per la transizione, le auto elettri- acquistare non godrà di alcuna garanzia, a tagliandi e manutenzioni, nella quale È necessario passare al setaccio tutti i scindere dalla prova su strada. Il test di
che a batteria raggiungeranno una quota salvo l’esistenza di una garanzia residua è indicata una data e il chilometraggio cristalli, alla ricerca di eventuali scheg- guida deve essere condotto con attenzio-
di mercato dell’85% e i furgoni dell’83% originaria. dell’epoca. Inoltre l’usura della corona giature o bolle. Le portiere devono aprir- ne e per la durata del tempo che è neces-
entro il 2035. La compravendita tra privati è regolata del volante e del pomello del cambio, se si e chiudersi senza incertezze e bisogna sario ad una verifica completa. Quindi se
IL GREEN DEAL EUROPEO dalle norme del codice civile e spesso molto usurati o eccessivamente lucidi (se controllare, che da chiuse, siano bene al- il venditore è frettoloso o non consente
Puntare sulla decarbonizzazione è un im- l’auto si acquista con la formula “vista in pelle), indicano solitamente un chilo- lineate con il resto della carrozzeria. Con proprio la prova su strada declinate l’ac-
pegno anche dell’Unione europea. Ursu- e piaciuta”. metraggio elevato. Si tratta comunque di l’aiuto di una torcia è possibile ispezio- quisto.
la von der Leyen ha rilanciato il Green Acquistando un’automobile usata presso una deduzione relativa, visto che sono nare il fondo della vettura, alla ricerca di Durante la prova bisogna saggiare la
Deal Europeo, che mira a trasformare un concessionario invece si può contare elementi facilmente sostituibili masche- eventuali danni o trasudamenti di fluidi tenuta di strada, il comportamento del-
l’Ue in una “società giusta e prosperosa, su una copertura in garanzia da 1 a 2 anni rando un’eventuale manomissione del anche se l’ideale sarebbe un controllo le sospensioni e dell’impianto frenante.
con un’economia di mercato moderna (Approfondisci la garanzia delle auto contachilometri. con l’auto sul ponte di una officina. Bisogna verificare la risposta del motore
dove le emissioni di gas saranno azzerate usate). Se avete davvero trovato l’affare 5.STORIE DI VITA PASSATA 8.LE GOMME SU UN’AUTO USATA alle sollecitazioni dell’acceleratore e sta-
e la crescita darà sganciata dall’utilizzo che fa per voi è consigliato richiedere al Un’automobile ben tenuta è solitamen- È importante non tralasciare l’analisi vi- re attenti a eventuali défaillance.
di risorse naturali”. Per quanto riguarda P.R.A. un estratto cronologico per cono- te un mezzo del quale il proprietario si siva degli pneumatici e saggiarne le con-
i finanziamenti, l’obiettivo è quello di scere tutta la storia, almeno quella buro- prende cura e che viene sottoposta a ma- dizioni; un consumo non omogeneo del Se avete un meccanico di fiducia dispo-
stanziare fondi, pubblici e privati, pari a cratica, della vettura. nutenzione periodica. Quindi se l’auto battistrada indica un assetto non corretto nibile ad accompagnarvi nell’ispezione
circa 100 miliardi l’anno, per un totale di 2.AUTO USATE A KM ZERO usata è corredata dalla sua storia carta- della vettura, la quale non avrà con ogni avrete anche il parere di un tecnico “ami-
mille miliardi di euro complessivi. Le auto a km zero sono vetture che il cea, grazie alla quale è possibile verifica- probabilità una buona tenuta di strada. co”.
concessionario immatricola solitamente re gli interventi effettuati, è da considera- Sul fianco esterno delle gomme è indica-
a scopo dimostrativo e che vengono ri- re un segno positivo e inoltre è possibile ta la data di fabbricazione e quindi è pos-
Quando si acquista vendute alcuni mesi dopo. Si tratta spes- controllare se abbia subito riparazioni di sibile verificare l’età degli pneumatici,
un’auto usata so di buone occasioni e il risparmio sul grossa entità. Su mezzi con età superio- rapportandola magari alla data d’imma-
prezzo di listino è consistente. Occhio re a 5 anni e chilometraggio prossimo ai tricolazione della vettura. Per verificare
Scopri quali sono gli errori da non com- alla garanzia, quella della Casa parte 100 mila chilometri bisogna verificare lo spessore degli pneumatici può tornare
mettere quando si valuta l’acquisto di dal momento dell’immatricolazione, ma quando è previsto il rifacimento della di- utile inserire una moneta da 1 euro tra i
un’auto usata, sono tanti gli aspetti da quella del venditore inizia dal momento stribuzione e se è stato effettuato. tasselli, grossolanamente possiamo dire
controllare per evitare una fregatura della consegna al cliente finale. 6.CONDIZIONI DEGLI INTERNI che se la gomma non supera l’anello do-
Il mercato dell’auto usata in Italia è de- 3.CONFRONTARE IL PREZZO Lo stato di conservazione dell’abitacolo rato della moneta è da sostituire
cisamente vitale e fa registrare numeri Il mercato delle auto usate è sostanzial- di una vettura la dice lunga su come sia 9. CONTROLLI SOTTO AL COFANO
importanti. Questo significa che sono mente regolato da quotazioni in base stata trattata dal precedente proprietario. L’ispezione del vano motore è molto im-
Specialisti nella riparazione di
cambi automatici